Il principale agente di cambiamento e progresso
Le aziende sono il principale agente di cambiamento e progresso, lo dimostra il dato secondo cui il 65% delle imprese italiane ha un proprio programma di responsabilità sociale, che prevede forme di donazioni a favore di cause sociali, o la partecipazione ad investimenti in progetti di enti non profit, di cui esse stesse sono sostenitrici.
Sono tre gli ambiti di intervento in cui Fondazione Patrizio Paoletti invita le aziende a prendere parte attiva e collaborare:
SOSTEGNO ALLA RICERCA
Per sostenere lo studio e le indagini sui meccanismi che sono alla base del funzionamento del cervello umano, al fine di sviluppare il potenziale di ciascun uomo ed innalzare la qualità della vita e dei rapporti sociali per un futuro di pace e progresso.
SOSTEGNO ALL'EDUCAZIONE, AI PROGRAMMI PER L'INFANZIA IN ITALIA
Perchè l'educazione è un dovere collettivo e rappresenta la vera e unica possibile scomessa sul futuro. Solo un'attenzione costante al processo educativo e all'infanzia può produrre un vero innalzamento della qualità della vita e rappresentare un presupposto solido di progresso sociale.
SOSTEGNO ALLO SVILUPPO, PER LA SCOLARIZZAZIONE E L'ALFABETIZZAZIONE
Per sostenere la rinascita di quelle aree e di quei paesi caratterizzati da altissimi coefficenti di povertà, dove i bambini non hanno la possibilità di portare a termine un ciclo completo di istruzione primaria, fattore questo tra i più determinanti di quello stato di povertà cronica di molte aree del sud del mondo.
VANTAGGI PER L'AZIENDA
1. Aumento della notorietà e del valore del brand aziendale;
2. Possibilità di diffondere il logo aziendale su materiale rivolto a target nuovi e diversificati;
3. Creazione di un elemento di distintività sul mercato;
COME COLLABORARE
1. Sostenendo finanziariamente un progetto all'interno delle aree "Ricerca", "Educazione e Didattica" o "Paesi in via di sviluppo";
2. Dando valore aggiunto a un prodotto o servizio attraverso attività promozionali e di caused related marketing;
3. Diventando sponsor e partner di uno dei nostri eventi educativi;
4. Donando beni o servizi a titolo gratuito a favore della fondazione;
5. Acquistando i prodotti del nostro store solidale per i regali aziendali;
PRINCIPI CHE ISPIRANO LE NOSTRE COLLABORAZIONI
1. La fiducia nel valore della ricerca scientifica ed educativa, della formazione e dell'istruzione come presupposto indispensabile dello sviluppo e del progresso umano e sociale;
2. La condanna dell'utilizzo del lavoro infantile, diretto o indiretto, e l'impegno responsabile nel garantire un futuro di prosperità a bambini e adolescenti, un futuro fondato sulla garanzia dei loro diritti;
3. Il perseguimento degli obiettivi di sostenibilità e progresso;
4. Il rifiuto di qualsiasi forma di violazione dei diritti umani, violenza e discriminazione razziale.
Per saperne di più:
Lorenzo Beccari, Servizio Donatori
info@fondazionepatriziopaoletti.org